Sanct Valentin Pinot Bianco DOC 2021 St.Michael-Eppan cl 75
Riferimento:
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della linea di punta Sanct Valentin. Rese estremamente basse da singole e attentamente selezionate porzioni vitate garantiscono che da queste uve, per lungo tempo ingiustamente sottovalutate, si possa vinificare un vino di vertice vivace e pieno di energia. Affinato in legno si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. La sua longevità testimonia una qualità fuori dell’ordinario.
Varietà: Pinot Bianco
Età: 10 a 32 anni
Vigneti:
Localita:vigne selezionate e vecchie ad „Appiano Monte“ (450-600m)
Esposizione: Sud-Sudest
Terreni: ghiaiosi a contenuto calcareo e presenza di argilla
Forma di allevamento: Guyot
Vendemmia: fine settembre ad inizio ottobre, raccolta e selezione manuali delle uve.
Vinificazione: una metà svolge in barrique-tonneau le fermentazioni alcolica e malolattica e una macerazione sui lieviti. La parte rimanente è vinificata in grosse botti di quercia. Dopo poco meno di un anno i due vini sono assemblati e maturano assieme per altri 8 mesi in tini d’acciaio. Resa: 45 hl/ha
Dati analitici: Contenuto alcolico: 14 % Acidità: 5,25 gr/lt
Temperatura di servizio: 10-12°
Consigli d’abbinamento: accompagnatore esclusivo, ideale per i piatti di pesce come ad esempio carpaccio di tonno, polipo su tartare di patate e olive, o i piatti ai frutti di mare come gli scampi alla griglia. Si sposa anche agli asparagi, alle carni bianche, ai piatti tipici della cucina regionale come “Schlutzkrapfen” o gnocchetti di spinaci.
Potenziale d’invecchiamento: 10 anni ed oltre
Riconoscimenti: 2020: 93+ Punti Robert Parker, 94 Punti Luca Maroni, 93 Punti James Suckling, 92 Punti Falstaff, 91 Punti Vini di Veronelli 2019: 94 Punti James Suckling, 94 Punti Falstaff, 93 Punti Robert Parker, 92 Punti Vini di Veronelli 2018: 95 Punti Luca Maroni, 94 Punti Falstaff, 94 Punti Intravino, 93+ Punti Robert Parker, 93 Punti James Suckling, 93 Punti Vini di Veronelli