Emidio Pepe Montepulciano D'Abruzzo 2011 DOC cl 75
Riferimento:
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia. Deriva dall’omonima uva che nel territorio abruzzese ha trovato la sua culla ideale ed è coltivata in tutte le province della regione. Uno dei suoi primi estimatori, secondo la leggenda, fu il comandante cartaginese Annibale che, mentre teneva sotto scacco Roma, si serviva di questo rosso per rinvigorire i propri soldati. Oggi, per ottenere le migliori espressioni territoriali da questo vitigno, si prediligono lunghi affinamenti in legno che rendono il profilo aromatico più ampio e armonico.
Colore rubino molto cupo. Naso chiuso, pungente e sanguigno: la sua stratificazione invece di svelarsi si fa più enigmatica e interessante; trapelano note minerali e di china molto fresche che vanno a fondersi nella densa sensazione di liquore alle amarene. In bocca è severo, compatto, molto ricco vista la forza del frutto nero che quasi opprime la tattilità della lingua; al primo assaggio la lunghezza viene in parte compromessa dalla sensazione leggermente compatta dei tannini, meglio dopo qualche minuto nel bicchiere, quando l'energia si distende verso un finale coinvolgente.