Barolo Vigna Rionda DOCG 2019 Luigi Pira cl 75
Riferimento:
Tra i vigneti storici spicca in particolare l'ettaro coltivato in Vigna Rionda, una delle Menzioni Geografiche Aggiuntive di maggior fascino in assoluto. Le sue uve sono da sempre considerate tra le migliori e sono vinificate in vasche orizzontali con una macerazione sulle bucce di in paio di settimane. Prima dell'imbottigliamento, il vino matura per 24 mesi in botti di legno di varie dimensioni. È un grande Barolo classico, sintesi di eleganza e struttura. Si presenta di colore granato con profumi balsamici, di erbe officinali, sottobosco, frutti rossi, sfumature di spezie e tabacco biondo. Il sorso è complesso, profondo con tannini vivi e un finale molto persistente. Da abbinare con stracotto di manzo e ricette a base di cacciagione.

Tra i vigneti storici spicca in particolare l'ettaro coltivato in Vigna Rionda, una delle Menzioni Geografiche Aggiuntive di maggior fascino in assoluto. Le sue uve sono da sempre considerate tra le migliori e sono vinificate in vasche orizzontali con una macerazione sulle bucce di in paio di settimane. Prima dell'imbottigliamento, il vino matura per 24 mesi in botti di legno di varie dimensioni. È un grande Barolo classico, sintesi di eleganza e struttura. Si presenta di colore granato con profumi balsamici, di erbe officinali, sottobosco, frutti rossi, sfumature di spezie e tabacco biondo. Il sorso è complesso, profondo con tannini vivi e un finale molto persistente. Da abbinare con stracotto di manzo e ricette a base di cacciagione.